L'ultima volta che abbiamo indicato l'acquisto era a 68 dollari, ora siamo a 118,4. +74% in 8 mesi. Perchè è destinato a continuare a salire.

BITCOIN É SOLIDO SUI MERCATI
La quasi totalità del mondo finanziario classico, quindi mainstream, e politico da anni denigra Bitcoin in tutti i modi.
Sono tante le affermazioni che da anni abbiamo dovuto subire riguardo alla fine di Bitcoin, alla sua inconsistenza, al fatto di essere una truffa, una bufala. Per concludere con il fatidico: perderete tutti i vostri soldi.
Si potrebbe continuare nella mala informazione e nella malafede di tutti coloro che sono in totale conflitto di interessi per il semplice motivo che fanno parte, tutti, del sistema di controllo. E Bitcoin è fuori dal loro controllo, quindi inaccettabile. Per loro.
Nonostante tutto ciò, Bitcoin è sempre cresciuto, con continuità. Certamente, con oscillazioni anche al ribasso, ma sempre con una tendenza di fondo in salita.
Ciò che si nasconde è che Bitcoin è nato per non essere controllato da un'autorità monetaria. É stato creato come via di uscita alle monete fiat (dollaro e euro in particolare) che sono imposte e che sono manipolabili (come sta avvenendo) attraverso politiche per lo meno borderline. Bitcoin fuori dal controllo politico è la sua principale qualità, ed è la funzione che ha .
Le monete fiat continuano a perdere valore in termini di potere d'acquisto, mentre al contrario, Bitcoin lo aumenta.
Siamo in piena crisi macroeconomica e politica, in una situazione dove il debito è un problema enorme di cui non si deve parlare.
Ma anche se non se ne parla i mercati lo conoscono benissimo e lo stanno scontando con rendimenti dei tioli di stato che continuano a salire evidenziando il pericolo in essere.
Ed è i questo contesto sempre più deteriorato, sempre meno affidabile e sempre più lanciato verso possibili conseguenze shock che Bitcoin macina record. Tra le altre cose Bitcoin si afferma anche come bene rifugio, come copertura e come garanzia migliore rispetto ad altri asset (bitcoin è vietato chiamarlo asset).
La situazione generale è destinata a migliorare dal punto di vista macroeconomico, monetario e politico ? La risposta è negativa.
Ecco perchè, tra alti e bassi, come è normale che sia, il destino di Bitcoin è segnato: la tendenza al rialzo continuerà nel tempo. Sono da tenere e da non vendere, e se dovesse scendere si potrebbe sfruttare il calo per accumulare.
Aggiungi commento
Commenti