
Stellantis: non premiato
Stellantis è un titolo decisamente sottovalutato, ma che non si muove. Il mercato, per ora, è come se non se ne accorgesse.I
numeri parlano chiaro. Il rapporto p/e è intorno a 2, e per quanto il
settore non abbia mai avuto multipli p/e elevatissimi il valore attuale è
decisamente basso. Ottimo ROE (17%), leva negativa, buon Ebitda e
flussi di cassa notevoli e in continua crescita. Anche il capex è sempre
in aumento dimostrando che l'azienda continua ad investire.
Anche
la strategia di sviluppo mirata alla crescita, allo sviluppo nei
mercati più promettenti e all'innovazione garantendo equilibrio ed
efficienza sembra indicare un business sul quale investire.
Ma il mercato non la sta premiando.


Il
piano di sviluppo è coerente con la strategia dell'azienda. Grandi
investimenti sull'elettrico e sulla penetrazione di alcuni mercati che
si stanno sviluppando. Continuano, per di più, le ottime performance in
sudamerica con alcuni paesi, ad esempio il Brasile, dove da sempre la
Fiat domina.Il calo nel 2023 degli utili non inficia nel complesso la sottovalutazione.
Guardiamo il grafico

Possiamo
notare un andamento laterale nonostante gli analisti siano per il Buy e
indico prezzi obiettivi sopra i massimi storici.Se dovessimo
guardare al suo valore intrinseco ci ritroveremmo un prezzo
lontanissimo da quello attuale con performance obiettivo da titolo
growth speculativo; anche se, invece, Stellantis è un titolo value.Un
titolo che resta fermo, probabilmente in funzione delle pessime vendite
del settore nel 2022 e forse perchè le prospettive non vedono ancora
una ripartenza delle vendite.
Ma siamo in un periodo, durante il quale, dobbiamo valutare le singole aziende e non semplicemente il settore.Stmelectronics
e Intel hanno dimostrato proprio in questi giorni che differenze ci
possano essere tra le singole imprese, sia nei numeri e sia nelle
prospettive.Il dato di fatto è che Stellantis è sottovalutato, sarebbe da ccumulare, ma il mercato nonla sta premiando. Fino a quando ?
Un titolo da medio lungo periodo.