I numeri della settimana che guidano i mercati
Riunione Fed , Boe e Banca Svizzera. Decisione tassi, inflazione Europa e prospettive economia europea. Sullo sfondo Israele-Iran
Incertezza ? Utilizza le nostre analisi e investi da professionista
17 giu 2025 17:55
Riunione Fed , Boe e Banca Svizzera. Decisione tassi, inflazione Europa e prospettive economia europea. Sullo sfondo Israele-Iran
16 giu 2025 09:45
I governi incidono sempre più e intervengono su fusioni, commercio, libertà produttiva, operatività e guerre tra stati. Il mercato è tutt'altro che libero e le dinamiche che lo guidano sono politiche e non economiche.
12 giu 2025 10:55
Il debito è il più grande rischio quasi irrisolvibile e l'oro che, al contrario delle monete fiat non ha controparte è la via di salvezza più sicura. Per questo le banche centrali ne fanno incetta.
23 mag 2025 09:35
Etichettato come truffa, come bolla, come fuffa, ma, alla fine, esiste e fa guadagnare. Le istituzioni lo detengono e gli strumenti per investire in Bitcoin si moltiplicano.
22 mag 2025 17:23
Quindi, ci si deve attendere una riduzione già nella prossima riunione.
12 mag 2025 16:29
Tutti eufortci per l'accordo con gli inglesi, ma soprattutto per il possibile accordo con la Cina. Quindi:
30 apr 2025 16:48
Il Pil degli Stati Uniti in dimunuzione nel primo trimestre 2025, quindi prima deol caos dazi. Ma i motivi sono abbastanza semplici da evidenziare:
22 apr 2025 17:35
Le paure sono l'aumento dei costi di importazione, mentre le esportazioni diventano più economiche, le importazioni quotate in dollari diventano più costose per i Paesi emergenti. Ciò può portare a un aumento dell'inflazione, soprattutto per i beni e le materie prime essenziali. Volatilità e incertezza: cali rapidi e significativi del dollaro possono creare volatilità sui mercati finanziari globali, comprese le valute dei mercati emergenti.
17 apr 2025 08:49
I dazi ci sono in tutto il mondo, da sempre, e ben più elevati di quelli Usa, Nessuno ha mai detto che i dazi riducono i consumi e provocano recessione tranne ora che vengono adottati dagli Usa
15 apr 2025 17:22
Bilancia commerciale cinese sempre più in positivo esportazione oltre tutte le previsioni e importazione ancora oltre le previsioni, ma al ribasso. La politica cinese è stata chiara: consumi interni e produzione interna con dazi e boicottaggio dei prodotti importati. Si deve produrre in Cina per vendere ai cinesi.
15 apr 2025 16:11
Il crollo dell'azionario lasciava indifferente Trump che, anzi, si auspicava un passaggio dalle azioni ai titoli di stato, ma l'attacco ai Treasury (e ai Btp) di ieri ha costretto il presidente a prendere dcisioni per evitare il peggio. Ora 90 giorni di trattative e di volatilità Ascolta il podcast
3 apr 2025 10:42
Si può trattare, ma in ogni caso la situazione cambierà radicalmente. Se le auto Usa subivano una tassa del 10% in Europa e le auto Europee solo del 2,5% negli Usa, una trattativa con Trump egli Usa porterà ad annullare i dazi o ad accordarsi su una tariffa reciproca del 5%. Non ci sono vie d'uscita; si cambia. Ascolta il podcast
Svetta il giorno della liberazione, il 2 aprile, con l'applicazione dei dazi anche all'Europa. Poi i rapporti Trump-Putin e infine anche i dati economici: indici pmi in lieve salita in Europa e in discesa negli Usa e l'inflazione che in Italia risale al 2%
Riunione rimandata, Nessun accordo con i cinesi e al situazione si complica e potrebbe degenerare. Ascolta il podcast
27.03.25
Se ne parla da tempo e finalmente ha deciso di muoversi. MFE possiede già il 30% dell'azienda e ora vuole il controllo dell'azienda tedesca. Ascolta il podcast
27.03.25