Analisi libere e Indipendenti
Libertà e indipendenza sono la garanzia migliore e necessaria per chi vuole investire
Perchè chi investe si aspetta di più

- Entrata nel mercato nel momento sbagliato
- Momento di realizzazone del guadagno inadeguato
- Investimenti fatti senza una strategia e obiettivi chiari
- La conoscenza delle prospettive reali è scarse
- É difficile capire quando uscire ed è difficile accettare che un ottimo guadagno si azzeri o passi in perdita
- Si ha difficoltà a capire il mercato e le sue regole
- Sia ha una scarsa conoscenza degli strumenti a disposizione
- La diversificazione è, spesso, solo geografica e generica
- É carente l'educazione finanziaria ricevuta
Ma che tipo di analisi

- I fondamentali fanno il punto sulla situazione e ci danno la prospettiva futura
- La finanza comportamentale ci comunica lo stato d'animo del momento e la sua possibile evoluzione
- L'analsi tecnica indica a che punto siamo e in che trend siamo
Insieme ci consentono di scegliere e investire
- I fondamentali sono la fotografia della situazione nella quale ci troviamo e ci offrono il panorama futuro facendo comprendere i possibili accadimenti futuri e aiutandoci a stabilire entro quanto tempo si verificheranno. É il punto di partenza irrinunciabile per un investitore (no trading che è un altro discorso). In questo modo sappiamo dove giochiamo e in che condizioni, chi sono gli avversari attuali e possibili futuri.
- La finanza comportamentale è utile perchè la psicologia dei risparmiatori e il loro comportamento è importante. Il comportamento delle persone intesa come azione sul mercato è sempre in ritardo rispetto agli eventi. Tende a muoversi e ad agire quando gli eventi sono visibili e in parte realizzati. Esiste un percorso che il risparmiatore compie che oscilla dall'euforia alla depressione. In mezzo ci sono le altre fasi.
- L'analisi tecnica, invece, ci racconta cosa sta facendo il mercato; quindi cosa sta scontando della realtà e delle prospettive. Sapendo l'obiettivo dei fondamentali, questa analisi ci può dire a che punto ci troviamo del percorso e se abbiamo qualche vera opportunità da cogliere. Oppure, potrebbe capitare che determinate prospettive future siano già scontate dal mercato.
Investire e strategia
innovare il modo di affrontare sui mercati
Analizzare è indispensabile, ma poi serve una strategia. Le modalità per raggiungere i nostri obiettivi sono differenti. Puoi creare un portafoglio statico e subire il mercato, oppure puoi agire per controllarlo e ottenere i benefici che può offrire. Investire è come un'attività. Va seguita e ci si deve adeguare al mercato per poter guadagnare. Restare immobili fa morire l'azienda. Investire, non è differente; É necessario gestire i propri soldi per evitare di trovarsi con il classico pugno di mosche. Noi ti aiutiamo a seguire il mercato e a capire come muoverti.

Le nostre analisi ti aiutano ad investire consapevolmente

Sei tu che devi scegliere che tipo di investitore vuoi essere. Vuoi sapere e capire cosa fai ? Vuoi essere in grado di comprendere e, soprattutto, scegliere, come è successo nell'ultimo periodo, se restare sul mercato con possibilità di perdite anche del 30% e sperare di guadagnare nei prossimi anni o se evitare tale rischio e spostare i tuoi risparmi, realizzare i guadagni raggiunti e riposizionarti sulle opportunità che ogni trauma offre ? Scegliere la consapevolezza per non pentirsi poi. É questo che aiutiamo a fare. Una crescita continua e la possibilità di avere gli strumenti per fare scelte consapevoli