Alibaba: +127%. Solida nei conti e nel business.

Pubblicato il 12 settembre 2025 alle ore 09:17

Alibaba è sempre stata una nostra scelta nella quale abbiamo sempre creduto. Un titolo inspiegabilmente sottovalutato che oggi vola anche grazie all'intelligenza artificiale.


ALIBABA: UNA CRESCITA CONTINUA

Una delle maggiori aziende cinesi che, nonostante le vicissitudini economiche e politiche, è sempre stata in crescita e ha sempre continuato a svilupparsi con investimenti e una vision molto chiara. Ha sempre colto le innovazioni e anche oggi, l'intelligenza artificiale fa parte della sua scesa e del suo futuro 

FONDAMENTALI

Anche quando il mercato l'ha penalizzata per ragioni politiche e per previsioni aleatorie ed emotive più che razionali, Alibaba ha continuato a crescere nel fatturato e negli utili. I multipli di borsa sono sempre stati da sottovalutazione e il debito è sempre stato molto basso e i flussi di cassa sempre interessanti. 

    Il suo business sempre innovativo e sempre ai vertici del proprio settore e della propria area geografica. Oggi, è un'azienda mondiale e i numeri e la sua strategia è stata superiore agli ordini di vendita Usa conseguenza della guerra commerciale con la Cina. L'azienda alla fine, è salita e, oggi, dal 2024, registra un guadagno del 127%.

    ANALISI TECNICA

    Il grafico evidenzia un trend verticale con tutti gli indicatori che offrono un quadro positivo e un trend solido al rialzo.

    Certamente, entrare ora, sarebbe abbastanza rischioso perchè dopo i forti guadagni potrebbe esserci uno storno importante che non inficerebbe il trend, ma che potrebbe essere consistente. Da mantenere per chi ragiona nel medio periodo, ma chi operasse più nell'ottica del trading si potrebbe realizzare in mancanza del superamento di 157 e, in discesa, sotto 148. Al rialzo, invece, 188 è l'obiettivo con una resistenza intorno a 170.

    CONCLUSIONI

    Un ottimo titolo, una certezza che beneficerà della crescita cinese e dello sviluppo dell'AI. Un titolo da tenere in portafogli, ma attenzione a chi entrasse oggi a storni anche del 20%.  Acquisterei solo sugli storni.

    Nicola Argeo Mastropietro - Analista Finanziario

     

    RISCHIO ALTO

    Il rischio alto è dovuto per il carattere speculativo e a causa del settore nel quale opera, ma in realtà la solidità dell'azienda e il futuro della tecnologia  è un titolo che presenta meno rischi di altri che sono meno speculativi.

    Aggiungi commento

    Commenti

    Non ci sono ancora commenti.