
EXOR DECIDE DI RIDURRE-USCIRE DAL SETTORE AUTOMOTIVE
LA VENDITA DI IVECO
LEONARDO annuncia l'acquista del comparto difesa di Iveco per 1,7 miliardi di euro.
Domani si attende l'annuncio di TATA.
La strategia di EXOR è chiara: ridurre l'esposizione Nell'automotive in Europa e investire nell' healthcare (vedi la partecipazione in Philips).
Sono state vendute già alcune partecipazioni per una minor esposizione nel settore. Elkann sta spostando il baricentro anche di Stellantis. L'AD è Filosa che ha sempre seguito il Nord-Sud America, area sulla quale punta per la propria rinascita, e infatti, il centro direzionale operativo è diventato Detroit e gli investimenti in quell'area sono ingenti.
Attaccherà anche altri mercati, come la Cina, con un suv da 15.000 euro che no sarà venduto in Europa.
Tutto questo perchè le vendite in Europa ristagnano, la popolazione è vecchia, i vincoli europei obbligano a costi insostenibili e, in queste condizioni, la marginalità peggiora. In una parola, non è conveniente.
I dati di Iveco del primo trimestre confermano tutto ciò: calo dei ricavi e delle vendite, crollo del 45% dell'utile, flussi di cassa in diminuzione e prospettive complicate e poco esaltanti. A tutto ciò si aggiunge una competitività elevata e agguerrita.
Una Holding come Exor è giusto che faccia il meglio e questo significa uscire dai settori in difficoltà ed entrare in settori con maggiori prospettive e più remunerativi.
La liquidità, già elevata di Exor, aumenterà ancor di più e ci si aspetta che l'azienda si muova sul mercato. La vera domanda è: cosa acquisterà Exor ?
Non è in linea con le strategie che utilizziamo per investire, ma certo qualcuno potrebbe decidere di scommettere su Exor per le prossime mosse sul mercato.
Aggiungi commento
Commenti