Accenture, una delle maggiori sovietà di consulenza statunitensi, è sempre stato un titolo da cassettista, potrebbe esserlo ancora, ma con qualche rischio
I FONDAMENTALI
Accenture è un'azienda decisamente solida. Un'azienda che ha avuto una continuità di rendimento eccezionale: in 8 anni ha guadagnato il 460% circa. I motivi sono di tipo fondamentale.
- Un patrimonio superiore alle passività totali
- Un patrimonio che è 7 volte il debito totale
- L'Ebitda che è 2,8 volte il debito totale
- Un ROE del 27%

SOLIDITÀ
L'immagine ci dimostra la salute finanziaria dell'azienda e la capacità dei flussi di cassa di coprire l'esposizione finanziaria. Una solidità totale in grado di far fronte anche ad uno shock improvviso
I MULTIPLI DI BORSA
I problemi li possiamo trovare in alcuni elementi che sono a livelli di attenzione:
- Il rapporto prezzo/utili è a 23,3, certamente non conveniente e piuttosto da sopravvalutazione
- il rapporto prezzo/flussi di cassa è oltre 17, decisamente elevato
- il rapporto prezzo/valore di libro è oltre 6 volte; anche in questo caso è elevato
- Gli utili previsti per il 2025 e il 2026 ci porterebbero ad un prezzo inferiore all'attuale; il chè significa che è tutto già scontato dal mercato
ANALISI TECNICA
Il prezzo del titolo (nella prima immagine sopra) è sceso sul supporto a 279 dopo aver fatto un doppio massimo (figura ribassista). Il trend è negativo e la media a 200 (viola) indica che potrebbe essere un trend di medio periodo. Ora è facile che ci possa essere un rimbalzo, ma difficilmente andrà oltre i 320, resistenza che dovrebbe essere superata affinché il trend attuale si inverta. Possibile che si fermi verso i 300. Al ribasso, invece, abbiamo il primo supporto a 261 e poi a 242. Sotto 242 si volerebbe verso i 200. Intorno ai 242 si avrebbe una perdita del 15% rispetto ai livelli attuali e se si andasse oltre, a 200, la perdita sarebbe del 40%.
CONCLUSIONI
Il titolo resta un ottimo titolo che però è sopravvalutato. Questo significa che (anche considerando la sfida in atto tra Cina e Usa) a fronte di economie in possibile rallentamento-recessione e mercati in ribasso titoli come Accenture sconterebbero velocemente gli eccessi dei multipli di borsa con ribassi significativi.
Nicola Argeo Mastropietro
Analista Finanziario
Aggiungi commento
Commenti